Ecco appunto, e la scheda di rete che ha il mac, il problema e da ricercare li credoCitation:
Tu usi Ethernet o Wireless? Non vorrei che il problema fosse la chiavetta wireless USB non perfettamente compatibile.
Version imprimable
Ecco appunto, e la scheda di rete che ha il mac, il problema e da ricercare li credoCitation:
Tu usi Ethernet o Wireless? Non vorrei che il problema fosse la chiavetta wireless USB non perfettamente compatibile.
Sì, infatti dato che il mac address di cui parlo è quello che sta nella scheda "Impostazioni-->Configura Rete" , e non quello presente in "Versione" , mi era venuto pensato che fosse un problema della chiavetta che magari non è perfettamente compatibile con questo modello di Bware, anche se me l'hanno venduta a parte ma sempre insieme al decoder.. quindi dovrebbe esserlo.
Poi anche i crash con riavvio che ho avuto col decoder mentre RedIPTV si caricava mi portano a pensare a un problema di firmware... anche perché online ancora non è stato caricato come aggiornamento dal decoder, magari è ancora in fase di test.
L'unica cosa di cui ho paura è che sia rotto qualcosa dentro il decoder... secondo voi può essere? :(
PS: tra l'altro, ora che ci penso... come può essere che nella voce "Connessione" venga segnato il Mac address del dispositivo (quello presente in "versione" per intenderci) e poi vedendo il decoder dalla pagina dei dispositivi collegati del modem, ce ne sia uno diverso? Non dovrebbe essere univoco una volta stabilita la connessione??
No sono 2 mac, uno quello interno, la schede di rete del decoder, un altro la chiavetta, ogni dispositivo di rete ne ha uno
ok! ma allora l'errore è proprio quello forse! il MAC interno del decoder, scritto in "Versione", è quello della scheda di rete interna (Ethernet per intenderci), mentre quello della chiavetta wifi dovrebbe essere quello che io vedo anche da modem quando vado sui dettagli del decoder connesso giusto?
Il problema allora è che il MAC della chiavetta, quello scritto in "Configura Rete", viene impostato e/o forzato uguale a quello interno e dopo un po' la cosa cede.. perché in teoria il mac della chiavetta dovrebbe essere uguale a quello scritto nei dettagli del modem, cioè quello con cui si collega il decoder via wireless.. ho detto bene?
Ciao. Uso ethernet e non ho questo problema. Ho usato da subito il cavo collegato al router senza mai cambiare. Probabilmente e' proprio legato al fatto che tu hai la chiavetta. Ma sei passato da ethernet a chiavetta successivamente alla registrazione dei servizi di super setting? Sto facendo solo ipotesi, non voglio portarti fuori strada, non sono un esperto in materia. Ciao
Ciao Sharky! Penso di aver capito l'ipotesi che stai facendo, dimmi se sbaglio: tu pensi che se il decoder è stato attivato tramite ethernet (e quindi facendo riferimento al suo MAC interno, ossia quello dell' ethernet) , poi ciò può dare problemi di connessione se si utilizza la chiavetta? Questo in quanto la connessione a internet viene forzata su quel Mac anche in wireless dal decoder che utilizza i servizi Red, che a loro volta sono associati al Mac interno, cioè quello con cui sono stati attivati.
Il ragionamento non fa una piega in effetti, ciò spiegherebbe anche perché i servizi Red associati al Mac (cioè RedCam e RedShare) rimangono attivi e funzionanti nonostante i problemi di linea sulle altre applicazioni.
La prova del 9 a questo punto è usare il cavo ethernet un paio di giorni di seguito e vedere se la connessione e il Mac address tengono.
Ciao Sharky! Purtroppo dobbiamo in parte rivedere il ragionamento che abbiamo fatto.. l'amico che mi ha attivato il decoder ha detto di averlo fatto tramite una wifi e non tramite ethernet.
Comunque probabilmente il problema è dello stesso tipo, perché comunque il Mac Address che viene dato sulle impostazioni di connessione è lo stesso interno al sistema (e quindi della scheda madre) anche quando si usa la wireless, perciò significa che il decoder non è ottimizzato per gestire la wifi.
Qua nel forum non so quanti lo usano con wifi e quanti con ethernet (anche via Powerline).. se qualcuno ha avuto lo stesso problema via wifi magari è davvero colpa della compatibilità non perfetta dell'adattatore.
Anche perché, ripeto, non è possibile che la connessione venga chiusa per IPTV e Youtube, ma continui a funzionare su RedShare (Connesso) e RedCam (Login Effettuato).
Prima proverò con l'ethernet un paio di giorni, poi in caso va male provo col firmware 1822 che mi sembra molto stabile.
Ciao. Un grazie all assistenza! Stasera sembra che redshare funzioni. Non e' perfetto e completo ma funziona. complimenti! Resta il problema di rediptv con lista canali ridotta a 37 invece dei soliti 80. Ciao